Inghilterra … non solo Londra

Il nostro viaggio nell’Inghilterra del sud con auto in affitto e notti in motel. Tra le coste selvagge della Cornovaglia cercando Re Artù, i monoliti di Stonehenge e gli incantevoli paesini delle Cotswold.

1 - 4 AGOSTO

Quest’estate improvvisiamo un viaggio in Inghilterra, le bambine non hanno mai visto Londra e non possiamo lasciare questo buco nel loro curriculum di giovani viaggiatrici! e quindi complici i voli low cost prenotiamo un diretto per Londra, però accontentiamo pure noi e la nostra sete di esplorazione e quindi pianifichiamo un bel giretto nell’Inghilterra del Sud in self-drive! E per ammortizzare i costi di quest’isola ribelle e fuori di testa cerchiamo alberghi low budget come motel e catene economiche che sono alla fine risultate una scelta vincente!

Arriviamo a Londra con un sole splendente e un caldo incredibile, tanto che il nostro motto diventa subito “cercare l’ombra a Londra“, visitiamo subito il cuore pulsante della città scattando mille foto al ponte di Londra, al Parlamento e alla bellissima abbazia di Westminster.  Soggiorniamo all’Holiday Inn Express City.

Ci buttiamo nella frenetica vita londinese, giriamo la città in lungo e in largo con la sua fantastica metro, visitiamo piu’ musei possibili, tanto sono gratis!! le nostre piccole secchione sono entusiaste!  British Museum, National Gallery e il Museo di storia naturale

Facciamo i turisti visitando la mitica Torre di Londra con i suoi fantastici tesori e il cambio della guardia a Buckingham Palace.

E visto che Elena e Diana sono delle fan scatenate di Harry Potter giriamo la città cercando le location dei mitici film oppure i luoghi che hanno ispirato la scrittrice. Il famoso binario 9 e 3/4 e il Leadenhall Market, la Diagon Alley di Londra.

Le serate di Londra sono sempre piene di gente che si diverte e luci abbaglianti!

5 AGOSTO

Oggi esaudiamo il grande desiderio di Elena e Diana e quindi ci tocca andare a vedere gli Harry Potter Studios, praticamente ci siamo venduti un rene ciascuno e abbiamo comprato i biglietti per questa pazzia! Con il senno di poi direi che è molto meglio andare agli Universal Studios dove c’è il Castello di Hogwarts a grandezza naturale e non un plastico su un tavolo come qui a Londra! Ed è molto meglio andare a cercare le vere location utilizzate per il film in giro per l’Inghilterra!

6 AGOSTO

Affittiamo la macchina all’aeroporto di Heathrow e iniziamo finalmente il nostro on the road per l’Inghilterra. Prima tappa a Whitstable la patria delle ostriche, e quindi vai di assaggio con birra d’accompagno! Poi visitiamo Canterbury e la sua cattedrale. Anche qui come a Londra utilizziamo la catena Holiday Inn Express

7 AGOSTO

Da Canterbury ci dirigiamo verso Portsmouth facendo però prima tappa a Dover.

Sempre con il motto “cercando l’ombra” affrontiamo il trekking delle scogliere con un caldo incredibile! e noi che pensavamo di mettere solo pail…vabbè meglio così! Lo scenario è mozzafiato, amplificato dalla luce del sole che si riflette sulle scogliere bianchissime! Interessante anche la visita del Castello di Dover, non solo la parte medievale ma anche e soprattutto la parte dedicata alla seconda guerra mondiale con la visita ai tunnel sotterranei utilizzati come base segreta. in serata ci dirigiamo a Portsmouth e dormiamo anche stavolta alla mitica catena Holiday Inn.

8 AGOSTO

Portsmouth è una bella cittadina portuale, ma sicuramente la cosa più figa da vedere è il museo delle navi storiche, si può addirittura salire a bordo. Noi siamo abbiamo visitando tutta la HMS Victory, la nave dell’ammiraglio Nelson.

8 AGOSTO

Dopo aver visitato la nave dell’ammiraglio Nelson ci dirigiamo verso la ridente Salisbury e la sua famosa cattedrale, e poi ci dirigiamo ad Amesbury, città strategica per raggiungere domani mattina Stonehenge. Pernottiamo stavolta ad un Travelodge, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, 57 euro tutti e 4 !

9 AGOSTO

E adesso è il nostro momento! Stonehenge è una bandierina che sogniamo da tanto tempo, è uno di quei luoghi magici del mondo che devono essere visti per capire l’uomo e la sua grandezza, per capire la sua evoluzione ed il suo stretto legame con la natura e il cosmo. E’ una bellissima storia iniziata 5000 anni fa e noi ne abbiamo fatto parte.

Lasciamo a malincuore Stonehenge, abbiamo visitato questo fantastico Sito Unesco con pochissima gente e con  un clima uggioso e piovigginoso, un’atmosfera perfetta, sembrava che da un momento all’altro uscisse fuori uno stregone celtico… adesso ci aspetta un lungo viaggio verso la Cornovaglia, passando prima per la scenografica Jurassic Coast nel Dorset e poi andando a dormire all’Holiday Inn Express di Exeter

9 AGOSTO

La Jurassic Coast è una delle meraviglie del mondo naturale. E’ formata da rocce che appartengono al periodo giurassico, ma anche triassico e cretaceo… insomma sono un concentrato di storia della nostra terra…e lo spettacolo per gli occhi è unico! Rocce con forme fantastiche a picco sul mare il tutto circondato da sabbia dorata e mare trasparente.

10 AGOSTO

Da Exeter ci inoltriamo dentro la Cornovaglia vera e propria, arriviamo ad un posto mitico…Tintagel…la corte di Re Artù! Le rovine del castello diroccato a picco sulla scogliera rendono lo scenario mistico, sembra che lo spirito dei cavalieri aleggi ancora in questo luogo… 

Proviamo per pranzo un classico della Cornovaglia, il Cornish Pasty un fagottino di frolla ripieno di ragù di carne e patate… delizioso!

Come base per visitare la Cornovaglia abbiamo scelto il Premier Inn di Hayle, che ci sembrava il paesino ideale per raggiungere le mete principali della regione. 

10 AGOSTO

Questa è stata una giornata intensa, la mattina a cercare i resti di Re Artù e  dei suoi leggendari cavalieri, a cena invece andiamo a vivere la vivacità di St.Ives con  il suo lungomare pieno di vita e caratteristici localini.

11 AGOSTO

Oggi abbiamo un clima prettamente inglese, bello umido e freddino… e pazienza andiamoci a prendere un bel po’ di vento a Land’s End, il punto più a sud-ovest di tutta la Gran Bretagna. E’ un posto tra il mistico e il turistico… gli scenari sono mozzafiato, le onde del mare si schiantano fragorose sulle scogliere a picco e poi giri la testa e trovi un luna park e ristorantini privi di fascino.

12 AGOSTO

Iniziamo il viaggio di ritorno verso Londra, ma prima di lasciare la Cornovaglia visitiamo Port Isaac, un grazioso paesino di pescatori che è famoso perchè ci vengono girati un sacco di film e telefilm… a me quello che più è rimasto impresso è sicuramente “L’Erba di Grace” . Capitiamo che c’è addirittura una festa di paese, l’atmosfera è allegra e divertente e ci gustiamo dei gamberetti buonissimi e un panino al granchio che potrebbe competere con quello mangiato a San Francisco!

Salutiamo la Cornovaglia e raggiungiamo l’elegante Bath! Soggiorniamo anche questa volta ad un Premier Inn, è una catena veramente figa, giusto prezzo e buona qualità

13 AGOSTO

Bath è un sogno, una città perfetta, bella, pulita,con l’anima, a misura d’uomo. E infatti è stata scelta dagli antichi romani come meta di villeggiatura… Le Terme di Bath sono un’oasi di civiltà nel cuore delle primitive terre britanniche ai confini dell’Impero.

13 AGOSTO

Lasciamo Bath e raggiungiamo la città di Gloucester che sarà la nostra base per visitare la regione delle Cotswolds, anche qui scegliamo un albergo della catena Premier Inn. Visitiamo subito la famosa cattedrale di Gloucester divertendoci a scoprire le location di Harry Potter!

14 AGOSTO

L’ultima tappa del nostro viaggio è la regione delle Cotswolds, la campagna tipica inglese con i cottage in pietra circondati da fiori e ruscelli idilliaci…un paesaggio che più bucolico di così si muore! Ogni paesino è un incanto, ogni collina sembra dipinta da un pittore, ogni cottage sembra quello perfetto per passarci il resto della propria vita. 

Ci riempiamo gli occhi con questi perfetti e piccoli paesini che sembrano usciti da un libro delle fiabe… passeggiamo a Chipping Campden, attraversiamo i pascoli di Broadway e raggiungiamo la torre di Middle Hill circondati da pecore e daini, ammiriamo i canali di Bourton on the water, prendiamo il rituale the del pomeriggio a Lower Slaughter e poi rimaniamo completamente incantati da Bibury il più bello di tutti!

Oggi è l’ultimo giorno, ma prima di lasciare l’affascinante Inghilterra facciamo un ultima tappa ad Oxford. Visitiamo una delle più antiche e più illustri università del mondo…le bambine ne rimangono affascinate…chissà se un giorno magari ritorneranno qui come studentesse!

Al prossimo viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our Newsletter

Sed ut perspiciatis unde omnis das ist wirklich iste natus.